Vivai Claudio Porro

Le varietà di barbatelle

Arneis

  Un vitigno che incarna l’eleganza e la tradizione del

Barbera

  L'intensità e il carattere di un grande rosso piemontese.

Brachetto del Roero

  Un viaggio aromatico tra dolcezza e leggerezza. BIRBET Il

Chardonnay

  L’eleganza senza tempo di un vitigno versatile e raffinato.

Dolcetto

  L’essenza autentica del Piemonte in un calice ricco di

Favorita

  Freschezza e tradizione: il gusto autentico delle colline piemontesi.

Freisa

  Tradizione e intensità: un rosso che conquista. Cloni: CVT

Moscato

  L’aromaticità inconfondibile del vitigno simbolo delle dolci colline piemontesi.

Nascetta

  L’eleganza riscoperta di un vitigno antico e prezioso. La

Nascetta cuneese

  Un tesoro nascosto delle colline piemontesi. La Neretta Cuneese

Nebbiolo

  L’anima nobile del Piemonte: eleganza, struttura e longevità. Cloni:

Pelaverga

  Speziato, fresco, unico: il vino che racconta Verduno. Cloni:

Pinot Nero

  Eleganza e raffinatezza: il rosso d’eccellenza dell’Alto Adige. Cloni:

Viognier

  Un bianco elegante e aromatico che conquista al primo

PORTAINNESTI

Vivai Porro realizza portainnesti personalizzati
Tipologie:
Kober 5BB, SO4, 157/11, 420A, 1103P, 110 Richter, Rupestris du Lot, Gravesac

Un portainnesto è la parte inferiore di una pianta sulla quale viene innestata un’altra varietà (detta marza o nesto) per ottenere una pianta con caratteristiche migliorate. Il portainnesto fornisce l’apparato radicale e influenza aspetti come la crescita, la resistenza a malattie e parassiti, l’adattabilità al suolo e la produttività della pianta innestata.

Scopri come vengono realizzate

Privacy Policy - Cookie Policy